- Home
- Attività di Ricerca
- Dipartimento Ambiente e Territorio
- Dipartimento Archeologia
- Dipartimento di Astronomia e Astrofisica
- Dipartimento di Biologia
- Dipartimento di Climatologia e Meteorologia
- Dipartimento Energie Rinnovabili
- Dipartimento Esplorazione Spaziale
- Dipartimento di Farmacologia
- Dipartimento di Geologia e Geofisica
- Pubblicazioni
Dipartimento Archeologia
Il dipartimento di Archeologia
nasce come settore di carattere scientifico ma anche culturale e storico. Il suo scopo è quello di offrire ampio panorama di ricerca e riflessione storica e archeologica.
Il dipartimento vanta una varietà di metodi di studio, utilizzando strumenti sofisticati e moderni (georadar e droni termici ed infrarossi di ultima generazione).
Attraverso la creazione di forti nodi relazionali con enti pubblici e privati ed università, si occupa e svolge programmi di ricerca, accedendo a fonti di finanziamento esterne di grande rilevanza.
Mantiene inoltre un continuo scambio costante con le istituzioni locali regionali e private, con forte attenzione al patrimonio locale ed alla sua valorizzazione.
Nei confronti di enti locali e strutture museali o scientifiche il dipartimento si propone quindi come punto di riferimento in grado di gestire l’intero processo di valorizzazione con un conseguente risparmio di energie e di costi.
Le attività
La nostra metodologia di intervento prevede:
- Una cura particolare nell’impostazione grafica e nella scelta dei materiali utilizzati, per offrire un servizio attento alle esigenze del visitatore. Pertanto, si dà ampio spazio alle immagini e al loro interagire con il testo e prevediamo la possibilità di diversi livelli di fruizione del materiale espositivo;
- Studio del territorio oggetto di ricerca;
- Mappatura e scavi archeologici;
- Pulitura siti
- Interventi di restauro e scavi;
- Recupero reperti archeologici, storico ed artistici;
- Realizzazione allestimenti di musei, siti archeologici e mostre temporanee e percorsi e pannelli didattici sul territorio, offrendo una vasta gamma di servizi che vanno dalla valorizzazione alla creazione del percorso illustrativo dell’area archeologica interessata;
- Studio e datazione dei reperti attraverso la tecnica del radiocarbonio e della termoluminescenza;
- Catalogazione, Archiviazione e Recupero di libri e documenti.
Tutto cio’ che viene analizzato, studiato e quindi diviene oggetto di ricerca, viene pubblicato su riviste internazionali, nonché attraverso il nostro sito ufficiale, varie testate e riviste di interesse scientifico.
Progetti di ricerca
Progetto DIANA: Rappresenta la proposta di realizzazione di un completo studio che coinvolge la genetica, l’archeologia, la geologia, la climatologia e l’astronomia, e si propone di attuare tutte le specifiche attività volte al raggiungimento tale scopo.
Progetto MENERVA: Rappresenta la proposta di progettazione e realizzazione di un completo studio archeologico, geologico, climatologico e astronomico, e si propone di attuare tutte le specifiche attivita’ volte al raggiungimento di tale scopo quali:
- L’analisi di dati nel contesto di campagne volte all’acquisizione dello stato dei fatti del progetto;
- Supporto nella realizzazione e/o implementazione di campagne di scavo;
- Studio, Mappatura, Analisi chimiche, Toponomastiche, Pulizia e gestione del sito di scavo: al fine di determinare i dispostivi da attuare nell’immediato per gestire e risolvere i punti critici per la realizzazione del progetto, tutelando sempre la vita e l’incolumità.
Team di Ricerca
Daniele Denuzzo
Graduate Student
Veronica Munitello
Graduate Student
Mariateresa Piccolo
Graduate Student
Indirizzo
Via Giordano Bruno, 3 – 73057 Taviano (LE) – Italia
Partita IVA: 05134460756
Contatti
E-mail: info@tscorporation.it – Pec: postmaster@pec.halminak.com